FASCICOLO XI E XII LUGLIO - AGOSTO 1925
GIACOMO BONI: Ca' d'oro, con 9 illustrazioni
CÀ D'ORO *

* Poco prima della sua dipartita che è stata pianta da tutta l’Italia ed anzi da tutto il mondo, Giacomo Boni inviò alla nostra Rivista questo articolo su di un argomento veneziano a lui prediletto. Il triste fato vuole che esso venga in luce dopo che il grande italiano non è più.
(N. d. D.).

Fra le carte dei Procuratori di S. Marco, conservate nell’archivio di Stato di Venezia, sono i registri tenuti dal nobile Contarini per la costruzione del suo palazzo, la Cà d’oro, sul Canalgrande. Il conteggio principia dal 4 Agosto 1424, allorchè Zuane Bon taiapiera lavorava con il figlio Bartolomeo e due suoi dipendenti, per 140 ducati all’anno. Le murature venivano fatte costruire in economia dal proprietario, che stipulò due contratti, uno dei quali riguarda la merlatura e l’altro le decorazioni policrome della facciata (1).
Disegnata la Cà d’oro, era facile per la famigliarità col tecnicismo ed il frasario dei più vecchi capomastri veneziani, l’interpretare il lavoro descritto con voci medioevali ormai fuori d’uso, ma interessanti perchè riguardano un edificio singolare e contengono voci antiche dialettali che l’edificio interpreta.
Al principio del secolo XV, quando ogni famiglia patrizia custodiva gelosamente il suo archivio, questi contratti non avevano importanza da soli; per noi invece meritano di essere noverati fra le poche reliquie, epigrafiche o manoscritte, le quali documentano la storia dell’arte. Per l’architettura veneziana, hanno lo stesso valore che la «Guida» del Monte Athos ha per la pittura bizantina, o l’iscrizione di Livadia e poche altre per la scultura greca.
«In Christi nomine amen MCCCCXXX adi XX avril in Venexia.

Questo se lo lavorier che vol far far Miser Marin Chontarini de Miser Antuonio el procholator in la faza de la sua chaxa granda messa in santa sofia sora chanal grande de maistranza de taiapiera.
Prima la faza de la chaxa la soa largheza che sora canal grande da lun chavo a laltro e voltar i chantoni pie (piedi) X per chadaun canton verso le chale. »
«E prima voio far a i chantoni de la dita chaxa 1° lido per chadauno el qual lido sia lavorado a foiame he che i chantoni sia chadaun dessi sia largi che i serva de lavorier de soto de i chantoni chomo se prenzipiadi i diti chantoni».
«e la largeza de sovra sia chon sua raxon (proporzione) che la stia ben e chon la sua tola (abaco) che liga la chornixe vechia che voio meter che (ve o) mostrado a quela sovra che chadaun de i chantoni geta fuora del dreto del muro la tola de i lidi de i diti che chantoni pe (piede) uno e mezo».
«E die meter my la mia chornixe vechia (1) e sel bexognasse chonzar alguna cossa de la dita chornixe over che el ge manchase, il dito maistro sia tegnuto de conzar e compir.
«E pluy die far i archeti i bexognera in la dita faza in questo muodo prima i bechadeli (2) bexognera sia lavoradi chome se el disegno (3) e die eser a muro pien e die gitar fuora dela mia chornixe vechia pe mezo e do adeda» (mezzo piede e due dita).
«intendando che i archeti sia lavoradi e vol eser pie do in luxe (in apertura) per chadaun e vol levar intro el terzo el quarto e si vol sporzer fuora de i diti bechadeli quarte tre de pe da ladi de sovra soltanto a muodo de meza veta (sporgeranno nella parte superiore tre quarti di piede girando a volta elittica) (4) e si vuol intrar pe uno in suxo el muro (rientreranno nel muro un piede nella parte superiore) intendando che i diti archeti sia de pezi do in tre luno e non plui i qual archeti vuol eser sovazadi chomo apar in sul desegno e vol eser i diti archeti largi pe mezo in la faza davanti suxo i bechadeli, e intendando che i bechadeli sia uno dedo grosso pliu largy per hogni faza che non se grosso el pedelarcheto e chussi voio i archeti e bechadeli lavoradi verso le chale chomo se la faza davanti».
«Intendando che mezo archeto vegna per ladi a i chantoni e suxo i diti chantoni voio un lion sentado chon la mia arma in le zafe tanto grando quanto el pora vegnir in diti archeti (5) ».
«E intendando che de sovra i deti archeti voio che sia una man de piere da uno chavo alaltro chon el voltar de le chale la quale sia grossa quarte tre de pe e larga a muro pien e che le geta fuora del muro pe uno e mezo, he vuol essere lavorade chon una fasia chomo se la mia chornixe rossa dela mia faza che xe messa in el soler de sora la gual fasia vuol essere grossa pe mezo e in le dite piere sora la fasia vuol esser 1ª dentada che sia grossa una quarta de pe».
«E voio una man de merli che vada in suxo la dita dentada e sia messi in suxo el dred del muro e vol esser merli 64, intendando chel vol esser limitade che se 32 vuol eser la sua longeza de sora de la piedega pie 5 e la soa largeza pe uno e mezzo e qualchosetta plui e i merli pizoli vuol eser longi pie 3 de sora dala piedega e largi pie uno e qualcoseta pluy chomo i se partira aponto a la largeza de la dita chasa chon el volzer de i chantoni verso le chale pie diexe per chadaun chanton e vuol eser tuti i diti merli lavoradi chome par per lo desegno intendando che chadauno sia de un pezo.
«E fazendo in la dita merlatura tre chorone (6) zoè una per chanto e laltra in mezo e che le dite tre chorone sia tanto pluy longe de i diti merli chome lapar insuxo el desegno per raxon intendando che la groseza de la dita merlatura vuol eser dela groseza dele bone mane grosse dele gorne e si vuol avere per chadauno merlo balote tre de piera rossa fregade e lustrade per modo che la para in suo colore.» (7)
«e tuto el dito lavorier vuol essere lavorado una volta ben da grosso el dito mistro (maestro) sia tegnudo de darme una man de gorne schiete (una grondaia liscia) le qual sia el suo chavado largo un pe e chon i suoi mudioni (modiglioni) e vuol essere tante quanto se el dito lavorier e die chavar piedeghe e arpexi e zioli (perni) e piombar a tute sue spese e meter in nuovra el dito lavorier de maistranza de taiapiera».
«Io bortolamio fio de Mistro Zanebon scrissi de mia man propia de volonta del dito mio padre i pati sovra schriti e die aver mio pare Mistro Zuane bon del dito lavorier dal dito miser marin de miser antuonio el precholator ducati duxento e diexo doro.

Nota aggiunta dal Contarini a tergo del contratto:
«Scrito de man del fio de Zane bon taiapiera de sem marzeliam (8) de i pati e priessio de i merly de la mia casa».

Il secondo documento che riguarda le decorazioni policrome della Cà d’oro, fu stipulato quasi un anno e mezzo dopo il contratto coi Bon.
«MCCCCXXXI adi XV Setembrio. Questo sie el lavor che vuol far far Miser Marin contarini de miser Antuonio el procurador de Pentura in la soa faxa de la soa caxa da s. sofia sora canal grando.
E prima dorar tute le pome (9) che se suso i merli e dorar tuti i tondi de i merli che se soto i fiori. E dorar le ruoxe che se a i pie di archeti».
«E dorar tute le foie de i do lidi grandi de i chantoni che i lioni va suso (il fogliame dei due grandi capitelli angolari reggenti i leoni). E champizar el campo de i diti lidi de azuro (10) oltra marin fin». (11)
«E per lo simel dorar do lioni i qual va suso i diti lidi con le arme vuol aver azuro oltra marin (12).
«E la tavola dove possa (posa) i diti lioni vuol esser tuto la faza dorata. E de soto vuol esser dazuro oltra marin fin con stellete doro (13) intendando chel non die esser dorato dela dita soaza se non tanto quanto tien lo lido atorno» (nella sola parte che fa da abaco al capitello).
«E per lo simel vuol esser dorado i ducati (14) de la fasia de archeti».
«Apreso vuol esser dora tondi vinti con le so pome e fiori do de.... (desse?) tuti doradi». (15)
«Apreso vuol dorare larma granda (16) zoe tuto la marcha con la dentata e foie e vuol avere le tresse dazuro oltra marin fin ben dopiado per muodo che i la stia benissimo (17) e questo sie tuto lo lavor che vuol far doro in la dita faza».
«Apresso vuol che tuta la corona con i archeti e con le chuete (codette) che sera datorno i diti archeti e la chornisse che possa i diti archeti suso sia tuto dado de biacha a oio (18) e che tuti i merli sia ombrizadi a muodo de marmoro (19) e cum qualche segno negro (20) atomo i ori de i diti merli se lo i parera».
«E per lo simel vuol esser tochado de negro el champo de le chuete (21) va entro i archeti».
«Apresso vuol che tute le piere rosse che se in la dita fazada e tute le dentade rosse che sia onte de oio e de vernixe con color che la para rosse».(22)
«Apresso vuol che tutte le ruosse e vide che se entro la dita fazada sia tute dade de biacha a oio e penzer i campi de negro a oio per muodo chel stia ben».
«E per lo simel vuol esser impechado (23) i campi di tute le foie de la cornisse del primo sola con el voltar de i cantoni e con quatro piane che se in la calle de negro a oio».
«El qual tuto lavorier die far maistro Zuan de franza pentol de santa ponal (S. Apollinare) a tute sue spese intendando chel dito maistro die meter azuro oltre marin de priexio de ducati XVIII la lira (libbra) (24) e die aver per so fatura del dito lavor a tute sue spexe ducati 60 doro. Mi Franzesco fio del dito maistro Zuane de franza de volunta sua o scrito i diti pati».

Il lapis lazzuli si estraeva anticamente dalla Bucharia, ad Oriente della Persia. Ivi nel X secolo dell’era cristiana nacque Avicenna, che meditò i libri di Ippocrate e Galeno e fu il più sapiente in medicina di tutto il medio evo. Nella ARTE CHIMICA (ed. Basileae, MDXII, p. 484) descrive la preparazione del lapis-lazzuli quale medicamento, e nel LIBER CANONIS (Venetiis, MDLXXXII, pag. 564) gli attribuisce l’azione confortante del lapis armenus che si credeva purgasse dall’umore melanconico. La terapeutica dei minerali insolubili durò tutto il medioevo; così in un Lapidarium stampato a Vienna nel sec. XV si legge al titolo LAPIS LASULI:
«Et convenit ad egritudines cordis et cerebri sicut sunt epilepsia, mania et melancolia, quarum materia est humor melancolicus».
Sui vasi delle farmacie si trova scritto RUBINI, ZAFFIRI, SMERALDI, TOPAZI, GIACINTI, GRANATE, PERLE, CORALI ROSSI E FRACMENTI PRETIOSI PREPARATI, ed anche LAPISLAZULI (v. il mio articolo Un'antica farmacia veneziana ARCHIVIO VENETO, Serie II, XXVII, 1884). Tanto si credeva alla virtù medicinale delle pietre, da giudicare punibili le contraffazioni: «Gravitér puniendi essent illi medicamentarii qui in his componendis loco lapidislazuli cœruleo facticio utuntur». Aldovrandi, Musæum metallicum, Bononiae 1648, pag. 351.
Il primo a dar notizia dei giacimenti di lapis-lazzuli nella Bucharia fu Marco Polo, dicendolo il più bello del mondo e che lo si trova in una vena come l’argento: Encore ai en ceste meisme contree (Balaciam - Badakckan) une autre montaigne ou en trueve lasur, et est li plus fins don monde et le trueve on en une vaine si come l’argent». (ch. XLVI del Ms. del sec. XIV alla Biblioteca di Stoccolma).
Secondo lo Sheffer, de arte pingendi, (Norimbergæ, 1669, p. 168), il lapis-lazzuli fu detto oltremare perchè si estraeva dall’isola di Cipro: «Cyprium quod est oltramarinum, ultramarinblau praestantissimum in Cypro insula effoditur, unde nomen habet».
Dioscoride stesso (de medic. V. LX) e Oribasio, il medico di Giuliano l’apostata (collect. medic Venetiis, Manitium, p. 511), avevano prima asserito che un ?????? (azzurro) nasceva in cipro nelle cave di rame e sir J. Hil soggiungeva che vien colorato da questo metallo (Theophrastus, London, 1774). Ma non è un sale di rame o altra terra cilestre, bensì il diaspro azzurro (secondo la denominazione di Plinio H. N. XXXVII. 38) che nel medio evo ebbe nome di oltremarino, perchè lo portavano sulle coste dell’Arabia le carovane del golfo Persico, o perchè vinceva in intensità il colore dell’acqua marina; «vulgo dicitur azzurro oltramarino, eo fortasse (ut quibusdam placet) quod marinae aquae colorem exuperare videatur». (MERCATI, Metallotheca, Romae MDCCXIX p. 70). Oltremarino significava un colore diverso dall’azzurro di Allemagna.
Conservammo la denominazione arabica del Lapis lazzuli, trascurando le altre.
«A Graecis ????????????, a Latinis cœruleus lapis, ab Arabibus hager aut azul, unde nomen asuri aut lazuli deductum est, appellatur». (Boetius de Boot: Gemm. et lap. historia Lugd. Bat. CI)I)CXXXVI, p. 274). Lo stesso fecero i Bizantini «sic ????????????????Graecis recentioribus in medicina dicitur». (Salmasii de homonimis p. 217, cf Du Fresne Gloss. ?????????).
È il lazavard di Ibn Aucal, l’al-lazur di Abulfeda (note del Lazzari al Viaggio di Marco Polo. Venezia, 1847, p. 383); il serapione, nel libro de simplicibus (Venetiis, 1497, pag. 155) lo intitola hager alezaoard. H. Yule. (The book of Marco Polo I, 270, note 3) suppone che azzur e lazzuli derivino dal nome delle miniere di Làjwurd.
Il persiani lo chiamavano PAUZEHER. (Herbelot, Bibliothèque Orientale, 693, b.). La roccia di lapis lazzuli offriva una combinazione di colori prediletti, le miche auree (cristallini o venuzze di pirite) nella massa azzurra: «Coeli colore intermicantibus aureis maculis. Inde e rei natura mira occasio artificio data dum coelatur, aurum ornat vestes vel sidera refert. (HIER CARDANI de subtilitate. Basileae, 1553, p. 293). Talvolta resse il paragone di una notte stellata: «A Mesue Capis lapis vocatur stellatus quoniam aureis pulviscolis nonnusquam etiam punctis stellarum instar intermicare videatur, quamobrem à Myrepso lapis radians appellatur». (Mercati, I. c.p 70).
Un naturalista arabo del secolo XII scriveva che la combinazione dei due colori formava il maggior pregio di questa pietra: «L’azzurro del lapis-lazzuli e l’oro con cui va unito accrescono la rispettiva loro bellezza agli occhi dei riguardanti.» (AHMED TEIFASCITE, Fior di pensieri sulle pietre preziose, Firenze, 1818, p. 58).
Il lapis-lazzuli, adoperandosi per lo più in polvere, ed essendo la sola pietra del suo colore che si prestasse alla decorazione architettonica, il solo marmo azzurro infatti, venne posto fra le gemme, con le altre pietre azzurre: «Coerulei coloris lapides non inter marmora recensentur sed inter gemmas». (Cisalpinus, de metallicis, II, XVII). Estratto l’azzurro oltremarino della polvere del lapis-lazzuli, si sentiva il bisogno di restituirgli il color d’oro che aveva perduto col macinarlo. Ora se la combinazione di questi colori riusciva cara persino ai poeti del medioevo che la credevano inferiore soltanto alla bellezza della loro donna, a quella dell’aria serena quand’appar l’arbore, e della neve bianca che scende senza venti. Nelle decorazioni policrome della Cà d’oro dovevano venire maggiormente prediletti l’oro e l’azzurro, i colori dell’arma dei Contarini.

I conteggi seguenti registrano l’acquisto di foglie d’oro grandi. Venivano anticamente preparate entro quadrelli di pergamena del lato di quattro dita, stofinati con ocria rossa. (TEOPHILI, diversarum atrium schedula I, XXIII). Quando studiai da vicino la Cà d’Oro, notai traccie abbondanti delle dorature originali; guardando in lontananza il magnifico edificio imbevuto di sole come i templi della magna Grecia, nessuno poteva sospettare l’origine di quel nome.
Il 16 aprile 1887 montai sulla colonna di Piazzetta S. Marco che porta il leone di bronzo. Vidi traccie d’oro giallo-citrino sui fogliami e le croci scolpite a rilievo su ogni lato del capitello: osservai negli sfondi una pellicola nera, la quale intimidita pareva un azzurro alterato.
Attorno a sè non vedeva più oro sugli edifizi di Venezia come non ne resta più sugli edifici della più bell’epoca d’un’altra civiltà dove era usato «come leggero vezzo al collo di donna bella e discreta», al dir di Luciano.
La doratura nobilitava l’offerta o il sacrificio; si doravano anticamente le corna degli animali condotti all’ara. Tirsi il pastore, nell’Egloga VII di Virgilio, promette a Priapo, «custos pauperis horti» di dorarne il simulacro di marmo, se le sue gregge diventeranno feconde:
«Nunc te marmoreum pro tempore fecimus; at tu
«si fetura gregem suppleverit, aureus esto»

Gli Ateniesi grati per le sue profezie, dorarono la lingua della statua dell’astrologo Beroso, «cui ob divinas praedictiones Athenienses publice in gymnasio statuam inaurata lingua statuere» (Plin. H. N. VII, 37).
Anche in tempi posteriori, la doratura faceva esaltare gli ornamenti e l’orlo delle vesti scolpite per decorazione o l’aureola dei santi per simbolismo.
L’anno 1396 i preposti al Duomo di Milano ordinavano a Giovannino de Grassi: «quod figura marmorea facta ad similitudinem Dei Patris adornatur cum auro et azuro et aliis necessariis suo ornamento». (BELTRAMI, Duomo, 1, 29, nota 2).
Il 10 Ottobre 1836, scavando nell’ala destra dei Propilei d’Atene, si trovarono alcuni frammenti di una iscrizione dell’anno 400 avanti Cristo che ricorda le spese per lavori fatti all’Erechtheion.
Su uno di questi frammenti sta scritto:

: ???? (????)
???????????????????? (???)
?????????????????????? (’??)
????????????????????????????????????????????????
(Corpus. Inscr. Att. 1. 324) (*)

(*) ??????????????????????????????????????????????????????????????????????????
????????????????.

e significa;
Oro, petali (foglie o laminette) due, è stato comperato da Adone, che dimora a Melito, per dorare gli occhi (volute) della colonna ..... (dramme) 2.
Nelle note che fanno seguito al contratto della Cà d’Oro, si legge in data 30 giugno
14 32:

I die contadi miser Marin a maistro Antuonio di Bortholomio per oro, foglie 100 grandi .... duc. 1.
L’iscrizione ateniese e il documento veneziano sono quanto di meglio ci resta scritto a ricordare che l’oro, il più ricco e il più bello fra i temporanei mezzi di coloritura dei monumenti nuovi, fu in eguale onore nei più bei tempi dell’arte greca, come nei più sfarzosi dell’arte medioevale.

Uno studioso veneziano mi annuncia la proposta ridoratura della Cà d’Oro in omaggio alla munificenza dell’ultimo suo proprietario.

Leggendo queste parole, rammentai che Nerone faceva dorare un bronzo di Lisippo la statua di Alessandro fanciullo, delectatus admodum illa. Sdegnati, i Romani raschiavano l’oro e, malgrado le scalfiture tenevano in maggior stima il bronzo naturale: pretiosiorque talis existimabatur, etiam cicatricibus operis atque concisuris in quibus aurum haeserat remanentibus. (Plin. N. A. XXXIV, 19).

Pochi anni or sono rifiutai di spedire a Venezia le lastre di porfido rosso d’Egitto e verde di Laconia, di Giallo numidico ed altri marmi antichi desiderati per comporre musaici ad imitazione dell’opus alexandrinum bizantino e cosmatesco; volevo scongiurare ulteriori «ripristini» al palazzo veneziano del primo Quattrocento sfregiato da alterazioni e dilapidazioni, in parte risarcite dal barone Franchetti. La Cà d’Oro meriterebbe di venir lasciata in pace.

L’autenticità non costituisce il maggior pregio dei monumenti, ma è condizione necessaria del loro pregio. Occorre tutelare questo valore ideale, che al Leopardi dispiaceva di veder insidiato da coloro i quali tentano aggrapparsi ai monumenti portavoce della storia, illudendosi di evitare l’oblio.
GIACOMO BONI

(1) Questi documenti messi in luce da B. Cecchetti nell’Archivio Veneto, voll. XXXI-XXXIII; furono da me illustrati nel vol. XXXIV. In seguito ad altri esami dell’archivio Contarini; lo storico dell’architettura e scultura veneziana prof. Paoletti ha pubblicato nel 1920, uno studio comparativo illustrato da una tavola in policromia delle originarie decorazioni a colori sulla Cà d’Oro (in Venezia studi di arte e di storia a cura del Museo Correr I-1920).
Questa cornice ed i fregi marmorei del sec. XIII utilizzati come ornamento del nuovo palazzo Contarini, provengono dalla demolizione della casa grande dei Zeno la quale sorgeva sulla stessa area.
(2) Bechadeli - beccattelli o mensolette, delle quali alcune sporgono ancora dall’intonaco: trovansi nominati nei documenti del secolo XIV, che il Cavallucci ha tratto dall’archivio di S. Maria del Fiore: «1394. 19 yan. Magistro Piero teotonicho pro laborerio unius becchatelli marmoris albi cum fogliamis et cum una figura pro Janua sce Reparate in totum flor. 14 aur». (p. 103).
(3) Nel contratto 10 Novembre 1438 per costruire la porta della Carta, viene menzionato dagli stessi Bon un altro disegno: el similmente i marmori di foiami di sopra del volto de la dita porta ai qual die esser puti nudi che in fra quei diti foiami che sera chomo per lo disegno apar. (LORENZI, Monumenti per la storia del Palazzo Ducale, p. 68 dal Collegio de’ Provveditori al Sal, vol. 3, 1411-1520) e ricordano un particolare grafico: San Marcho in forma de lion, segondo la forma di un disegno che per nui e fato et a vui in le vostre mani avemo consignado e dado».
(4) Quarto d’elissi tracciata mediante l’incrocio di linee dalle suddivisioni dei lati d’un parallegrammo.
(5) Uno di questi leoni, portato più alto sul piano della merlatura, è la ripetizione di quelli agli angoli della cornice del primo piano. Dovevano esser grandi quanto potevano capire negli archetti per conciliare l’euritmia al desiderio che lo stemma primeggiasse.
(6) La maggiore altezza dei merli del centro e delle estremità impartisce un effetto di ondulazione a tutta la cornice. I merli centrali sono spostati dall’asse delle finestre centrali sulla facciata, per meglio bilanciarli, allontanandoli dalle logge a traforo.
Le sigle o lettere incise su alcuni merli della Cà d’Oro (come quella sul podio curvilineo dietro ai rostri imperiali nel Foro Romano) dovevano servire a mettere in opera i pezzi differenti in altezza l’uno dall’altro, piuttostochè a distinguere la fattura di vari artifici. Non mancano nella parte trecentista del palazzo ducale di Venezia i segni del taglia-pietra, ma quelli della Cà d'Oro servivano per l’uso ricordato già da Senofonte. (Ciropedia II, I): «E' facile trovare posto alle pietre e ai legnami contrassegnati da ??????????».
(7) La pomiciatura seguita dalla lucidatura, svela il colore dei marmi; era prescritta nel contratto dei Bon surriferito: et etiam chel sovra dito lavorier sia fregado ti pomegado et chometudo per muodo e maniera stieno ben. Le palle sui merli della Cà d’Oro, destinate alla doratura furono invece eseguite di pietra bianca Istriana; sono di rosso broccatello veronese le palle nei circoli quadrilobati del Palazzo ducale di Venezia.
(8) Nel contratto per la costruzione della porta della Carta, stipulato 18 anni dopo quello della Cà d’Oro, si chiamano ancora: Io Zuane Bon tajapiera, de la contrada de Sam Marziliam. e mio fio Bortolamio.
(9) Palle che il contratto antecedente prescriveva fossero rosse lucide. Volendo dorarle bastava fossero di pietra bianca.
(10) «Azzurro e oro non guastan lavoro».
(Antico proverbio toscano).
(1l) «Azzurro oltre marino si è un colore nobile, bello, perfettissimo oltre a tutti i colori, e di quel colore, con l’oro insieme (il quale fiorisce tutti i lavori di nostr’arte); o vuoi in muro, o vuoi in tavola, ogni cosa risplende». (Cennino Cennini, trattato della pittura, c. LXII). Riparleremo dell’oltremare quando il documento ne specifica le qualità.
(12) I Contarini avevano per stemma tre bande azzurre in campo d’oro.
(13) L'oro variegava la superficie d'azzurro troppo estesa; come fecero gli architetti del Palazzo ducale, nelle larghe sagome dei veroni, le quali mostrano traccie del campo azzurro frastagliate di fogliami e ornamenti dorati (v. il mio studio sul Colore dei Monumenti nell’ ARCHIVIO VENETO t. XXV - serie II - p. II - 1883).
(14) Dischetti intagliati nella fascia esterna della sagoma a corda; simulano le monete che ornavano gli abiti trecentistici, come nelle figurine sui capitelli del Palazzo ducale.
(15) Intendasi la sagoma a corda che racchiude i dischi porfirici e marmorei e la palla imperniata nei centro d’ogni disco. I fiori possono supporsi il fogliame scolpito al vertice delle finestre o pendente dai trafori interni degli archi acuti.
(16) Stemma dei Contarini a metà altezza del secondo piano, quasi nel centro della facciata.
(17) A doppia mano perchè il colore sull’arma durasse più a lungo, e qui si prescrive la riuscita superlativa.
(18) La pietra da colorirsi era l’Istriana, e piaceva nel medioevo di cancellare con una mano di biacca la sua lieve tendenza all’azzurro o al giallognolo. Notai spesso sulle pietre lavorate nel secolo XIV e XV una pellicola annerita, vestigio della coloritura originale.
(19) I rivestimenti marmorei romanico - bizantini erano di lastre proconnesie, venate trasversalmente ad ondulazioni grigio cerulee; ma quando mancarono i marmi, le ultime costruzioni medioevali simulavano merlature di marmo per non sfoggiar minor ricchezza delle costruzioni più antiche.
(20) Le Merlature del Palazzo ducale hanno un orlo sagomato che ne alleggerisce la massa, quelli della Cà d’Oro essendo liscie, veniva simulata l’orlatura con un segno nero.
(21) Queste codette o contro archetti interni, sono appena incisi; ma annerendone il campo parevano traforate a giorno come quelle delle finestre inferiori.
(22) La cornice del primo piano, alcuni dentelli d’incorniciamento, le colonnette e le tavolette quadrate di rivestimento, sono di broccatello veronese, un calcare ammonitifero, più o meno vivo di tinta. Per correggerne il pallore venivano unti col rosso ad olio. Così le muraglie all’esterno del Palazzo ducale, rivestite di pietra d’Istria e broccatello di Verona, il quale mostra traccie di un color rosso steso a pennello; anche le tavolette bianche pare che venissero toccate a biacca. Noi vediamo queste pietre intonate dal sole e dalla pioggia di oltre cinque secoli, ma gli artefici del Trecento correggevano la stonatura delle tavolette nuove elevandone alcune di tono perchè il tempo le riducesse insieme.
(23) Forse il colore nero era bituminoso, o le spalmature a pece avevano dato nome ad ogni coloritura nera. La cornice in discorso è decorata a gruppi di foglie in due ordini, che ne seguono la sagoma.
(24) Fra il 1429 e il 1443 un ducato equivaleva a lire venete 5,4, ognuna di queste a L. 2,313, per cui il ducato essendo L. 12,03 di valuta moderna, una libbra d’azzurro costava L. 216,54.- Trattasi di quella polvere di lapis lazzuli alla cui macinazione e scelta il Cennini dedicava tutto un capitolo; nei primi anni del secolo XV si pagava sino a ducati 8 l’oncia. Un documento di S. Maria del Fiore di Firenze c’informa che in Toscana l’azzurro d’oltremare si pagava un fiorino d’oro l’oncia; «1393 die 27 m. Junii, Mariotto Nardi pictori, pro oncia una et dimidia azurri finis ultramarini quod defeci, muro cappellarum pro fl. uno oncia ut patet in libro duorum m. c. 91. fl. 1 L. 1 S. 18 d. 4».

torna all'indice generale
torna all'indice della rivista
torna all'articolo