![]() |
|
I. STUBBEN: Il Piano Regolatore della citta' di Lussemburgo, con 2 illustrazioni |
La città di Lussemburgo, avendo incorporato i sobborghi che circondano la Capitale, si trovava nella necessità di stabilire un piano generale di sistemazione dei territori annessi, fin qui amministrati dalle autorità rurali. Incaricato dalla amministrazione comunale, lAutore dopo aver esaminato e studiato accuratamente i terreni assai montuosi e di una superficie di parecchie migliaia dettari attorno alla città, si occupò per due anni di ideare un piano dinsieme e di stabilire i convenienti regolamenti per eseguire le strade, piazze, passeggiate, etc., e per le costruzioni private da elevarsi lungo i nuovi allineamenti.
La nostra illustrazione fa vedere una parte di questo piano dinsieme adottato dalla amministrazione comunale e concernente il territorio settentrionale del sobborgo detto Bonneweg. E una spianata di circa 40 ettari, circondata su tre lati da avvallamenti considerevoli, specie dalla trincea rocciosa della ferrovia allovest, dalla valle della Pétrusse al nord e dalla vallata dellAlzette allest ed al sud est, mentre verso sudovest si trova il sobborgo già costruito di Bonneweg. Il disegnatore ha omesso le curve di livello per non scurire le linee del progetto. Ma le altezze segnate potranno indicare sufficientemente i cambiamenti di quota. Le altezze principali al disopra del mare sono approssimativamente queste la quota del centro dellaltipiano sulla strada Verlorenkonst m. 302; il livello medio dei binari della ferrovia m. 285; la strada del Lussemburgo verso Pulvermühl includente la vallata della Pétrusse, da m. 289 a 263; la parte orientale della spianata (Via Jacquemart) m. 295, la vallata dellAlzette m. 250, la parte costruita di Bonneweg, circa 290 m. Il centro dellaltipiano si eleva dunque di circa m. 17 al disopra della ferrovia, circa m. 13 sopra la strada del LussemburgoPulvermühl e a 52 metri sopra la vallata dellAlzette. Queste grandi disuguaglianze danno il carattere del terreno ed anche le difficoltà e linteresse della pianta. Vie principali. Cominciando dal nord una via già esistente (via del Laboratorio) sale dalla strada Lussemburgo - Pulvermühl fino allaltezza della spianata, con inclinazioni di 5 e di 2%. La nuova via principale progettata (la via Neyperg) raggiunge la via esistente (v. Verlorenkonst) con inclinazioni di 6 e 5% e ricade (dopo lincrocio con detta strada) verso gli orli della spianata con una inclinazione del 5%. Due altre strade di una certa importanza montano dalla strada Lussemburgo Pulvermühl verso la cresta orientale della spianata; specialmente la via Jünghblüth (parzialmente già esistente) situata sul primo piano del declivio, al disopra di una parete rocciosa di 20 metri di altezza; e la via Jacquemart da stabilire su di una seconda parete che ha una altezza addizionale di 12 m. L'una e laltra si uniscono per formare una strada di bella vista sull'orlo dello altipiano che include una pendenza rocciosa e boscosa (via dellOrto e di bella vista). Tutte le strade offrono delle larghe vedute sopra la vallata e al di là di questa. Verso il quartiere della città situato all'ovest di Bonneweg al di là della ferrovia, la comunicazione è praticata orizzontalmente con un ponte in progetto, largo 16 m. e destinato a portare una linea di trams. I due ponti sono legati (nelle parti orientali del nuovo quartiere e all'orlo della spianata) dalle strade esistenti: via Verlorenkonst e via del Frutteto, e da una strada nuova (via progettata). La larghezza delle strade principali esistenti o un progetto sarà (vedi i profili): m. 15 la via Neyperg (m. 7,5 per la parte centrale e m. 3,75 per ogni marciapiede decorato dalberi e percorso da giardinetti avanti alle case), m. 15 la via Verlorenkonst, m. 16 la via del trams, m. 10 la via Jungbluth, m. 12 la via Jacquermart e m. 13 la via dell'Orto e della Bella Vista con degli alberi sul trottoir esterno, m. 12 la via progettata dall'ovest all'est. Le strade secondarie avranno delle larghezze da 8 a 10 metri e saranno con dei giardinetti avanti alle case. Passeggiate e luoghi di ricreazione. La qualità di passeggiate da vetture si attribuisce alle vie Neyperg, Jacquemart e via di Bella Vista (orlo dello altipiano). Unarteria per pedoni, trasversante le zone fabbricabili, congiungerà il nuovo ponte alla via di Bella Vista. Essa avrà una larghezza di m. 5 per il passeggio e di due volte m. 4,5 di piantagioni su ogni lato. Un allargamento considerevole al lato nord offre un bello spazio per riposarsi e per giuochi dei bambini. Le aree fabbricabili limitrofe terminano, coi loro giardini, alla passeggiata e vi potranno comunicare con piccole porte. La strada finisce a un latro spazio verde, luogo di vero riposo presso lorlo della discesa boscosa. Un piccolo parco inserito fra le vie Laboratorio e Neyperg, accessibile dalla strada LussemburgoPulvemühl, sarà guadagnato dalla trasformazione di un'antica cava di pietre abbandonata, una specie di latomia siracusana inquadrata da rocce di circa 10 metri d'altezza. Questa latomia contenente un posto per giuochi sarà congiunta con piccole rampe ad una scuola situata all'altezza della spianata soprastante. Un sentiero di m. 4 d'ampiezza percorre il bordo superiore della latomia. Anch'esso è congiunto da una rampa al fondo del parco e offre una splendida vista sul quartiere centrale della città elevantesi all'altro lato della vallata della Pètrusse. Una vasta pianura da sport è riservata al centro della spianata superiore ed ha una superficie da 100 a 110 metri a lato della via Verlorenkonht. Essa sarà legata a sud, a mezzo di una seconda passeggiata per pedoni, con l'orlo dell'altipiano che mena alla via Bella Vista. Il pendìo boscoso della montagna sarà munito di numerosi sentieri che termineranno in luogo di riposo al ripiano dun roccione isolato che s'innalza improvvisamente dalla foresta e che fa godere una vista magnifica sulle vallate e sul bel paesaggio delle campagne circonvicine. Infine vi sarà un secondo spazio pei giuochi dei fanciulli stabilito allovest della spianata, al centro della colonia Arbed; di cui noi parleremo appresso. Edifici pubblici. Esiste già il Laboratorio Batteriologico allovest dellaltipiano costruito senza alcun riguardo per leffetto dellinsieme. Vicino ad esso è progettata una scuola con spazi anteriori e posteriori per i giuochi e unita con piccole rampe (come si disse) al parco che sta al fondo dellantica cava di pietre. Ma il monumento principale è la Chiesa da erigersi sulla parte più alta dellaltipiano, proprio allorlo della Latomia e sullasse della verde pianura di sports. Fra lorlo e il coro della chiesa passa il sentiero più avanti nominato, che ha libera vista sul parco e la vallata. E unaltra magnifica veduta deve presentarsi da basso della strada nella valle ove si miri labside della chiesa stessa. La facciata anteriore della chiesa formerà un insieme architettonico con quattro case del clero e degli istitutori inquadranti la piazza avanti la chiesa. Una seconda scuola esiste già a lato della via del Frutteto e deve essere allargata verso lovest. Case dabitazione. Il nuovo Regolamento Edilizio dellampliamento della città di Lussemburgo prescrive varie specie di case secondo le diverse parti o zone di proprietà comunale (Regolamento per zone). Per il sobborgo suburbano di Bonneweg si hanno tre tipi di costruzioni a due piani (rez de chaussée e piano superiore), e cioè: due case isolate (o staccate), case a gruppi (o semi staccate) e case a fila serrata. La pianta indica in dettaglio lapplicazione di questi quattro tipi di costruzioni. La posizione delle case lungo le vie Neyperg, Iungbluth e Jacquemart dovrà essere scelta in modo che gli abitanti godano, per quanto sarà possibile, la veduta della valle. Sono proibiti rigorosamente gli stabilimenti industriali. La parte orientale della spianata si trova in proprietà di una società industriale chiamata Arbed, che ha lintenzione di stabilirvi una colonia per i suoi operai ed impiegati. La pianta è perciò progettata daccordo con la Società. Al centro si trova una piazza di giuochi e, in faccia ad essa, una costruzione quasi pubblica per gli abitanti delle colonia. Esecuzione delle strade, piazze e passeggiate. Secondo una stima approssimativa, la superficie delle strade, piazze, passeggiate e piantagioni (eccetto il declivio boscoso della montagna verso la vallata dellAlzette) sorpassa un poco il terzo dellintero territorio. Una nuova legge del Granducato (in preparazione) decreterà la autorizzazione per il comune (al fine di ottenere la buona esecuzione del Piano Regolatore, a trasformare i confini della proprietà non costruita in modo che essi ottengano delle forme rettangolari con facciate dirette verso lallineamento, (la pianta mostra i confini già regolati). Questa sarà unapplicazione somigliante alla legge tedesca in uso da venti anni circa, detta Umlegungsgesetz. Per questa Umlegung (replotting in inglese) tutti i proprietari sono obbligati a cedere gratuitamente al comune una quota uguale della area di loro proprietà, da impiegare per strade, piazze e passeggiate, salvochè questa quota non dovrà oltrepassare il 35%. Se le superfici necessarie per queste sistemazioni pubbliche sorpassano questa percentuale, il comune dovrà indennizzare il soprappiù a meno che esso non possieda o non abbia acquistato un terreno sufficiente a coprire le percentuali eccedenti. Dopo la fissazione dei nuovi confini il Comune è autorizzato ad eseguire le strade, piazze e passeggiate progettate con tutte le canalizzazioni dacqua, gas, elettricità etc. Ogni proprietario, da parte sua, è obbligato a restituire una quotaparte, proporzionata alle somme spese, al momento in cui sta per approfittare dei lavori eseguiti erigendo una nuova casa. Oltre a ciò lamministrazione comunale è autorizzata dal nuovo Regolamento edilizio per lingrandimento del Comune di Lussemburgo, a respingere i progetti di case non convenienti allarmonico aspetto delle vie principali. Medesimamente essa ha il diritto di prescrivere delle altezze uguali e le linee architetturali per le costruzioni che andranno attorno ai luoghi più importanti (p. es. la piazza allincrocio di via Verlorenkonst e via Neyperg e la piazza avanti la chiesa). Un comitato di artisti assisterà lamministrazione per assicurarsi la soluzione idonea di questi problemi artistici. Dr. Ing. I. STÜBBEN, Architetto. |
|
|
|